
CHI SONO GLI UDITORI
Ti piace cantare e vorresti vivere l’esperienza di far parte di un coro? L’Ekos Vocal Ensemble è pronto ad accoglierti!

Soprano

Basso

Contralto

Tenore
Cosa significa diventare uditore del nostro coro?
Come avrai potuto leggere nella sezione CHI SIAMO, l'Ekos Vocal Ensemble è un coro molto singolare composto da quattro sezioni principali: due femminili (soprani e contralti) e due maschili (tenori e bassi). Ogni sezione comprende tre coristi per un totale di 12 cantanti. Oltre alla pratica del canto, condotta insieme al maestro e direttore Massimo Pizzirani, il gruppo si esercita periodicamente con la coreografa Viktoria Vandelli nello sviluppo di tecniche teatrali che vengono eseguite sul palco durante i concerti, dando vita ad uno spettacolo in cui musica e teatro si fondono. Portare sul palco un’esibizione dell’Ekos Vocal Ensemble comporta perciò un lavoro impegnativo e complesso, ma anche estremamente divertente e soddisfacente che non smette mai di appassionarci e divertirci.
Sebbene la formazione del gruppo sia al completo, Ekos Vocal Ensemble offre un’opportunità a tutti quei cantanti, coristi ed appassionati, che desiderano provare a vivere l’esperienza di un coro: per ogni sezione vocale è infatti previsto un “posto in più” che può essere occupato dalla figura chiamata UDITORE.
Chi è e cosa fa un uditore?
Chi occupa questo ruolo può partecipare alle prove del gruppo, approfondendo sia la pratica del canto corale che quella teatrale, arrivando a sviluppare competenze tali da poter entrare appieno nelle dinamiche del coro. Il tutto senza però essere un socio ed avere gli stessi obblighi degli altri 12 coristi: Ekos Vocal Ensemble non è infatti solo una realtà musicale, ma è anche un Associazione di Promozione Sociale i cui membri/soci contribuiscono alla gestione stessa dell’associazione. L’uditore che è disponibile per intraprendere questa strada imparerà il repertorio dell’Ekos Vocal Ensemble e le coreografie che accompagnano ogni brano, vivrà la quotidianità delle prove, tuttavia non sarà coinvolto nelle dinamiche prettamente associazionistiche e burocratiche che la regolano.
Un uditore può avere l’opportunità di esibirsi dal vivo, considerando il concerto come il culmine dell’intero percorso e sempre tenendo presente che la sezione di riferimento, in sede di concerto, non potrà superare i 3 componenti. L'esibizione non potrà in alcun modo prescindere da un’adeguata formazione corale e teatrale sviluppata durante le lezioni di canto e teatro.
Che ne dici?
Se sei interessato a mandare la tua candidatura come uditore per l’Ekos Vocal Ensemble, dopo aver preso visione dei paragrafi precedenti, questi sono i requisiti che ti servono:
-
Età compresa fra i 18 e i 45 anni;
-
Buona intonazione e conoscenza basilare del canto;
-
Possibilità di muovere il corpo abbastanza agilmente;
-
Disponibilità a partecipare alle prove una volta a settimana a Vignola (il martedì sera dalle 20:00 alle 23:00);
​